Ciao Malandrini :)
mi auguro che il vostro risveglio sia stato felice come il mio, ho ancora la voce di Angelo che risuona nelle miei orecchie.
Bellissima e molto particolare, per tanti motivi, la serata di ieri...la particolarità principale è quella di aver assistito, nella stessa serata, a ben due concerti del Nostro (sarà un record???).
Ma andiamo con ordine, partiti da Rieti con Gaia, Marco e le rane, abbiamo impiegato, quasi, più tempo a trovare un parcheggio che, appunto, ad arrivare da Rieti a Roma.
Arrivati al Vittoriamo intorno alle 19:30 abbiamo trovato già una lunghissima fila di persone in attesa, un signore che teneva a bada la folla ci ha spiegato che, considerato l'enorme afflusso di gente e le ridotte dimensioni del salone, Angelo avrebbe tenuto ben due concerti...uno alle 21:00, l'altro alle 22:30.
Che sfiga!!!! la linea di confine passava proprio da noi, eravamo i primissimi del secondo gruppo, un attesa di ben tre ore ci attendeva e così ci siamo attrezzati, mentre io e Gaia tenevamo la fila, Marco è andato a fare rifornimento (panini e bibite).
Ma all'improvviso ecco la svolta positiva e inattesa, dopo che tutti quelli del primo gruppo sono entrati, devono aver valutato che c'erano ancora dei posti liberi e così ci hanno invitato ad entrare.
Posto bello e suggestivo questo salone degli ospiti, ma non grande...credo sui 100/150 i posti a sedere.
Il concerto ha avuto inizio nel modo che conosciamo benissimo, ma poi, per ovvie ragioni, è continuato in un modo un po anomalo con una scaletta rivoluzionata.
Questo comunque l'ordine delle canzoni:
- Il Cantico delle creature
- Il Sultano di Babilonia
- Audite Poverelle
- La Predica della Perfetta Letizia
- La morte di Francesco
e poi ancora il Cantico, nella seconda parte:
- Alla fiera dell'est
-Cogli la prima mela
- Ballo in fa diesis minore
- Stella Mattutina
Bellissima novità, la presenza sul palco dei tre attori della Lauda che interpretano rispettivamente Francesco, Chiara e Bernardo, a loro il compito di recitare, tra una canzone e l'altra, brevi monologhi tratti, appunto, dalla Lauda.
Al termine una vera standing ovation, con tanto di pubblico in piedi, ha salutato Angelo che, visibilmente commosso, ha ringraziato.
E' in questa fase che ho incontrato finalmente gli altri malandrini presenti, ho riabbracciato Daniela dopo qualche anno dal nostro ultimo incontro, e conosciuto finalmente Michelangelo...riconosciuto proprio dalla sua "faccia malandrina". Il nostro incontro è stato breve ma piacevolissimo, interessanti le frasi che ho scambiato con lui...
Grazie Daniela...grazie Michelangelo!!!!
A questo punto saremmo dovuti uscire per lasciar spazio a quelli fuori, ma come si sa la branduardite è una brutta malattia e poi siamo o no dei malandrini? e così quella "faccia tosta" di Gaia ha avuto l'idea di rimanere anche per il secondo concerto (non siamo stati gli unici).
Io avuto un attimo di perplessità ma poi mi sono lasciato convincere e, indovinate dove siamo andati a posizionarci????
PRIMA FILA...POSIZIONE CENTRALE!!!!!! WOWWWWWWW , questi posti nel primo concerto erano riservati alle autorità.
Praticamente Angelo era a due metri da noi, per farvi capire vi dico solo che, quando ha suonato i famosi piatti, si è proteso verso di me e ho sentito lo spostamento d'aria provocato dal battito dei piatti.
Scaletta identica a quella di un ora e mezza prima (l'unica differenza è che non ha fatto Stella Mattutina", io Gaia e Marco abbiamo battuto le mani e cantato per tutto il tempo, Lui, che era proprio davanti a noi, se n'è accorto e ci ha guardato continuamente.
Al termine del concerto, quando ancora il pubblico era in piedi ad applaudire, l'ho chiamato e ho detto:
"Angelo un salutone da tutta la Locanda del Malandrino"...
Tra gli applausi non ha capito e mi ha fatto cenno di ripetere:
"un salutone da tutta la Locanda del Malandrinoooooo"...
Ragazzi, gli si è illuminato il volto e ha ricambiato il saluto con sorriso a 36 denti ehehehe...GRAZIE ANGELO!!!!!
A questo punto si è ritirato insieme ai musicisti, abbiamo capito subito che non era il caso di aspettare dopo ben due concerti, infatti il mitico Leonardo Pieri ci ha confermato che non sarebbe uscito ma che, anzi, si stava recando già a cena negli altri saloni del Vittoriano.
Soddisfatti e felici siamo tornati in macchina, parcheggiata nei pressi della "Bocca della verità", e ci siamo diretti verso Rieti, ma un certo languorino cominciava a farsi sentire e così, in Corso Francia, siamo entrati in un Mc Donald's...
Sorpresa delle sorprese, nel tavolo al fianco del nostro sedevano due persone (un ragazzo e una ragazza) visti pochi minuti prima al concerto ehehehe.
Ci siamo riconosciuti, presentati e fatti una bella chiacchierata branduadiana, la ragazza (Sofia) ci raggiungerà quasi sicuramente in Locanda.
Credo di aver detto proprio tutto, lascio comunque la parola ai miei compagni d'avventura: Marco, Gaia, Michelangelo e Daniela...
Angelo è proprio unico, ogni volta me ne convinco sempre più e la mia branduardite peggiora ihihihih
Terni arrivo!!!!!!