venerdì 22 febbraio 2008

La musica, il ballo e la paura

C'è un tema che ricorre spesso nella discografia di Angelo Branduardi, quello della Morte.
La Musica ha il grande potere di alleviare la paura, anche quella della paura più grande che ha l'uomo da sempre e che cerca di combattere.
C'è un brano nel repertorio di Angelo che evidenzia molto questo fatto. In "Ballo in fa diesis minore" non solo la musica riesce a far sparire la paura della morte ma riesce a coinvolgerla in un ballo.
Questo brano trae origine da una melodia popolare nota con il nome di "Sciarazula Marazula", che lo stesso Angelo ha riproposto nella forma originale nel suo album "Futuro Antico 2".
L'appellativo di "Menestrello" gli venne affibbiato proprio per questa sua vocazione per la musica popolare e, in particolar modo, per quella medievale e rinascimentale.
Il tocco che riuscì a dare a quella melodia così remota nel tempo è straordinario, tanto che tutti ricordano quel brano che oggi è entrato di diritto nella canzone popolare.
Di seguito vi propongo di ascoltare i due brani in questione, per poter assaporare la bellezza di questa melodia e delle parole ricche di significato che nascondono. Da quello che ho potuto imparare da quando ascolto la musica del maestro, è che ogni brano contiene molti significati, molti dei quali non si riescono a cogliere a primo impatto. Ascoltare la sua musica è come scavare nel passato per riportare nel presente qualche piccolo tesoro.
Auguro a tutti una buona visione e un buon ascolto.

"Ballo in fa diesis minore", da "La pulce d'acqua", 1977



"Sciarazula Marazula", da "Futuro Antico 2", 1999

domenica 17 febbraio 2008


Che quella di Terni sarebbe stata una giornata un po speciale l'ho capito fin dal primo mattino, quando al lavoro contavo i minuti e il tempo sembrava non passare mai.
Dopo un pranzo veloce via di corsa, questa volta solo trenta chilometri mi separavano dai miei amici...da Angelo.
Prima tappa proprio davanti al Teatro Verdi, ci sono soltanto io e neanche un cartellone, un manifesto di Angelo.
La mia solitudine dura pochissimo, nel giro di qualche minuto mi raggiungono Emanuele e Laura, con chitarra in spalla, Gaia, Marco e Michele.
La musica del Nostro è una costante e quindi anche stavolta ci tocca suonare e cantare, certo farlo li davanti al Teatro, con un via vai di gente, può creare qualche imbarazzo ma, come si sa siamo dei malandrini ehehehe, e allora che il concerto abbia inizio.

La gente passa e ci guarda incuriosita, qualcuno si ferma ad ascoltarci e qualcun'altro addirittura deposita monete spicciole nella custodia della chitarra messa in terra per scherzare...per cazzeggiare, questa cosa non la dimenticherò mai, come non dimenticherò la faccia della signora Fiorangela quando si è accorta di quella custodia ehehehehe, immagino che non avrebbe mai immaginato di far parte, un giorno, di un gruppo di musicisti di strada (Alessandro puoi chiedere se è così ?;)
Il tempo passa e il freddo comincia a farsi sentire, ma la musica di Angelo scalda...anche il cuore.
Nel giro di qualche ora tutti i malandrini che stavamo aspettando cominciano ad arrivare, Emanuele da bravo padrone di casa dispensa suggerimenti su uscite e parcheggi.
Ormai manca davvero poco al concerto e, come per magia, ci siamo tutti...nessun ritardatario, nessuno ha dato forfait.
Siamo davvero tanti e vederli tutti insieme è un colpo d'occhio magnifico, quando Fiorangela mi fa i complimenti mi commuovo e mi rendo conto davvero di aver creato qualcosa di bello.

Mentre aspettiamo di entrare, nel foyer del teatro gli occhi sono tutti puntati su di noi, l'omino della Curia addetto all'ordine ci prende subito in simpatia, io e Emanuele lo riconosciamo subito...è colui che ci ha consegnato i biglietti.
Ha una gran voglia di parlare e di saperne di più sulla Locanda del Malandrino, ci promette anche che farà il possibile per riservarci dei posti buoni...

Finalmente si spalancano le porte, noi siamo i primi ma, entrando, ci accorgiamo che esattamente metà teatro è riservato ai possessori dei biglietti gialli (autorità, amici, amici degli amici ecc), i nostri sono bianchi...Pazienza!!! siamo comunque nella prima fila dei "comuni mortali", a qualcun'altro è andata anche peggio dovendosi accontentare della galleria dopo aver rischiato di restare fuori.
Le nostre magliette sono ammiratissime, non vi dico quanti sono stati quelli che hanno chiesto delucidazioni sulla Locanda...l'omino di prima continua ad averci in simpatia e ci dice che,forse, potremo occupare le prime file se queste all'inizio del concerto non si fossero riempite wowww.
Cosa che puntualmente si verifica, perchè come ben sapete molte di queste autorità, spesso, non sono sanno neanche di essere state invitate a certi eventi.
Inizialmente quei posti dovevano essere solo per dieci di noi, ma poi fortunatamente i posti sono stati sufficenti per tutti, ed 'è stato così che ancora una volta la locanda del Malandrino si è ritrovata in prima fila ad un concerto del Nostro.
Anche il Vescovo di Terni, Monsignor Paglia, si interessa a noi e ci prende sotto la sua protezione, invita anche Laura ad accomodarsi vicino a lui e promette che parlerà a Angelo di noi (è stata una sua iniziativa non richiesta da noi), cosa che puntualmente ha fatto, riferendoci la risposta di Angelo: "Ma certo i miei amici della Locanda".
Ringrazieremo ufficialmente Monsignor Paglia con una lettera firmata: Locanda del Malandrino.
Pochi minuti prima che le luci si abbassino faccio in tempo a vedere in lontananza Giaf, in compagnia di una sua amica, peccato che il tempo trascorso con lui sia stato veramente poco stavolta.
Le luci si abbassano, il solito colpo di gong sferrato da Davide....lo spettacolo ha inizio!!!!
Sulla scaletta non mi dilungo, lo ha già fatto benissimo Giuliana :), sul suo stato di forma però due parole voglio spenderle perchè era da un bel po che non lo vedevo così gasato, credo che il nostro tifo caloroso, proprio li sotto, abbia in qualche modo sortito effetto. Mi sono accorto che guardava incuriosito queste maglie rosse in prima fila, più tardi Stefano, il bassista, ha confermato a Laura che Angelo si era accorto di noi.
Non solo noi ma tutto il teatro è stato calorosissimo con Lui, gli apprezzamenti si sono sprecati, specialmente nella seconda parte quando, prima con IL violino e poi con LA chitarra, ha intonato i suoi grandi successi (questa volta davvero tanti). Davide in preda all'entusiasmo ha lanciato le sue bacchette al pubblico e Aengus ha la fortuna di afferrarne una :)
Dopo due ore di concerto Angelo saluta e scompare, tutti insieme ci dirigiamo nel retro del teatro passando per una porticina consigliata da Marco ed Emanuele, grandi conoscitori del "Verdi"
L'attesa scorre tranquilla tra una chiacchiera e l'altra, io cammino un po per non rischiare l'assideramento...questa volta non siamo in pochi ad attendere Angelo. Esce Gianluca che riconosce subito Laura e la invita ad entrare (raccomandata!!!!!). Intanto passano i musicisti che ci chiedono delle magliette, gli promettiamo che le regaleremo anche a loro, intanto per quella sera devono accontentarsi (si fa per dire) di farsi fotografare con quella destinata a Angelo :)
Già...Angelo!!!! dopo una mezz'ora finalmente lo vediamo sbucare dalla portcina insieme a Gianluca, mi sembra stanco e ho l'impressione che non abbia voglia di rimanere molto....MAI come questa volta mi sono sbagliato....per fortuna!!!!
Nel giro di pochi secondi l'espressione di Angelo cambia completamente, comincia a dispensare saluti, autografi, baci...ma solo alle signore, come ci tiene a specificare dopo che un signore ha tentato di baciarlo ahahahaha GRANDE ANGELO!!!! Finalmente il momento tanto atteso è arrivato, riusciamo a consegnargli i nostri regali.
Prima la "Mappa del Malandrino" ideata e realizzata da Alessandro, con i nostri auguri di compleanno scritti sul retro e poi la mitica maglietta.
Angelo la guarda compiaciuto, nota ogni particolare e ci dice "Bellaaaaaa, questo disegno è ispirato al retro del disco "La Luna"... è infatti è proprio così!
Si concede, con la maglietta, molto volentieri ai tanti fotografi pronti a scattare...io in quel momento ero al settimo cielo per me andava già benissimo.
Gianluca ci dice: "Adesso però ragazzi me lo porto via", e noi lo salutiamo con un forte applauso...si incammina al seguito di Gianluca e qui il colpo di scena!!!! Angelo si ferma e torna indietro, si nota che ha proprio voglia di parlare, racconta della trasmissione andata in onda la sera prima e aggiunge: "L'avrete vista soltanto voi" ehehehe.
Ci guarda, ci scruta e sul suo viso compare una smorfia di commozione, sembra proprio che non voglia lasciarci ma alla fine lo vediamo scomparire ma non prima di essersi voltato ancora una volta a salutarci.
Quello è stato il momento più triste, anche perchè di li a poco il nostro meraviglioso gruppo si è sciolto e quelli più lontani hanno ripreso la via del ritorno.
Voglio ringraziare, in ordine casuale, tutti i protagonisti di questa ennesima avventura "targata" Locanda del Malandrino:
Grazie Fiorangela...
Grazie Giovanni
Grazie Alessandro
Grazie Aengus
Grazie Valeria
Grazie Michele
Grazie Giuliana
Grazie Marco (Emanuele)
Grazie Marco (Gaia)
Grazie Alessandra
Grazie Stefano
Grazie Emanuele
Grazie Katia
Grazie Laura
Grazie Gaia
"dove c'è Angelo la Locanda c'è...sempre!!!
Vincenzo

martedì 12 febbraio 2008

Un Giorno di Festa

Tanti Auguri di Buon Compleanno Angelo!
Che questo giorno sia per te anche un giorno di ispirazione.
Se un artista di cui noi italiani possiamo andare fieri. Oltre ad essere un Grande Artista sei per noi anche un Grande Maestro. I tuoi saggi pensieri ci illuminano accompagnati dalla dolce melodia della tua musica.
Non so se questo messaggio ti arriverà ma sono fiducioso nel grande mezzo di comunicazione che è la bella compagnia della Locanda del Malandrino che ti segue ovunque.
Grazie per la musica che ci hai dato, che ci dai e che ci darai in futuro. :)
Dedico a tutti in questo giorno di festa uno dei brani che mi ha portato ad approfondire la conoscenza di questo Grande Maestro.

Il Giocatore di Biliardo, Festivalbar 1998

sabato 9 febbraio 2008

Un talento senza carattere è un talento sprecato

Da poche ore abbiamo assistito all'esibizione di Angelo alla trasmissione "I Migliori Anni" e già possiamo assaporare il video che documenta questo suo intervento televisivo.
Consiglio a chi non è riuscito a seguire la trasmissione di guardarlo!
Io ho provato una grande emozione vedere Angelo cantare e suonare due dei suoi più gradi successi e non mi stancherò mai di ascoltarli perché fanno parte della mia vita.
La frase che mi ha colpito di più e che riassume secondo me il successo e la genialità di questo nostro grande rappresentante della musica nel Mondo è quella che ho scritto nel titolo del post:
"Un talento senza carattere è un talento sprecato".
Per quanto mi riguarda cercherò di seguire il suo consiglio nella mia vita perché sono certo che una dose di carattere in più non può che far apparire migliore ogni persona.
Al di là della musica, quello che mi piace di questo artista è proprio l'innumerevole fonte di saggezza che emana, specialmente durante i suoi concerti, maturata durante gli anni e con lo studio.
Sottolineo il fatto che Angelo secondo me è un Grande uomo di cui dobbiamo andare fieri, indipendentemente che ci piaccia la sua musica o no.
Quindi ringrazio davvero Angelo per la sua saggezza e per aiutarmi ad affrontare ogni giorno con serenità.
In anticipo auguro al Nostro Angelo un Buon Compleanno.

"Alla fiera dell'est", "Cogli la prima mela" a "I Migiori Anni", Sabato 9 Febbraio 2008 ore 22.20 circa

venerdì 8 febbraio 2008

Angelo al "San Valentino Gala Lancia Ice"

Angelo sarà presente il giorno 13 Febbraio 2008 al "San Valentino Gala Lancia Ice" a Torino.
In differita verrà trasmessa la serata su RAI 2 alle 23.40.
Per l'occasione la famosa pattinatrice Carolina Kostner danzerà sulle note della nota "La pulce d'acqua", suonata dal vivo dal nostro Angelo.
Credo che sarà un'esibizione molto emozionante che non mi perderò di sicuro. :)
Tra gli altri ospiti ci saranno: Patty Pravo, Ornella Vanoni, Anna Tatangelo, gli Stadio e Vittorio Grigolo.
Per maggiori informazioni sulla serata rimando alla pagina:
http://www.vivaticket.it/evento.php?id_evento=185843
Quindi non ci resta che aspettare Mercoledì! :)
Vista l'occasione auguro a tutti gli innamorati un buon San Valentino!

Angelo a "I Migliori Anni"

Notizia fresca fresca: Angelo sarà presente a "I Migliori Anni" Sabato 9 Febbraio 2008 su RAI 1 alle ore 21.15.
La trasmissione, condotta da Carlo Conti, consiste nella sfida tra i diversi decenni dal 1950 ai giorni nostri. Quella di Sabato sarà la semifinale in cui si sfideranno gli anni '70 contro gli anni '90, questi ultimi ripescati tra gli anni esclusi dal gioco nelle scorse puntate.
Secondo me Angelo si presenterà per gli anni '70 con i 3 brani che lo hanno contraddistinto: "Alla fiera dell'est", "La pulce d'acqua" e "Cogli la prima mela". Forse li suonerà nel modo che lui preferisce con il suo immancabile violino.
In ogni caso sarà un evento che noi fan non ci perderemo per nulla al mondo e da parte mia sarà proprio così. :)
Vi consiglio di leggere la presentazione della trasmissione per saperne di più, specialmente se non avete seguito le puntate scorse: http://www.rai.it/dl/raiuno/programmi/ContentItem-0944ec15-1e3a-408b-a029-34f54ba21878.html
Auguro a tutti un buona buona serata per domani!

domenica 3 febbraio 2008

Angelo Branduardi in concerto al Vittoriano

Ciao Malandrini :)
mi auguro che il vostro risveglio sia stato felice come il mio, ho ancora la voce di Angelo che risuona nelle miei orecchie.
Bellissima e molto particolare, per tanti motivi, la serata di ieri...la particolarità principale è quella di aver assistito, nella stessa serata, a ben due concerti del Nostro (sarà un record???).
Ma andiamo con ordine, partiti da Rieti con Gaia, Marco e le rane, abbiamo impiegato, quasi, più tempo a trovare un parcheggio che, appunto, ad arrivare da Rieti a Roma.
Arrivati al Vittoriamo intorno alle 19:30 abbiamo trovato già una lunghissima fila di persone in attesa, un signore che teneva a bada la folla ci ha spiegato che, considerato l'enorme afflusso di gente e le ridotte dimensioni del salone, Angelo avrebbe tenuto ben due concerti...uno alle 21:00, l'altro alle 22:30.
Che sfiga!!!! la linea di confine passava proprio da noi, eravamo i primissimi del secondo gruppo, un attesa di ben tre ore ci attendeva e così ci siamo attrezzati, mentre io e Gaia tenevamo la fila, Marco è andato a fare rifornimento (panini e bibite).
Ma all'improvviso ecco la svolta positiva e inattesa, dopo che tutti quelli del primo gruppo sono entrati, devono aver valutato che c'erano ancora dei posti liberi e così ci hanno invitato ad entrare.
Posto bello e suggestivo questo salone degli ospiti, ma non grande...credo sui 100/150 i posti a sedere.
Il concerto ha avuto inizio nel modo che conosciamo benissimo, ma poi, per ovvie ragioni, è continuato in un modo un po anomalo con una scaletta rivoluzionata.
Questo comunque l'ordine delle canzoni:
- Il Cantico delle creature
- Il Sultano di Babilonia
- Audite Poverelle
- La Predica della Perfetta Letizia
- La morte di Francesco
e poi ancora il Cantico, nella seconda parte:
- Alla fiera dell'est
-Cogli la prima mela
- Ballo in fa diesis minore
- Stella Mattutina
Bellissima novità, la presenza sul palco dei tre attori della Lauda che interpretano rispettivamente Francesco, Chiara e Bernardo, a loro il compito di recitare, tra una canzone e l'altra, brevi monologhi tratti, appunto, dalla Lauda.
Al termine una vera standing ovation, con tanto di pubblico in piedi, ha salutato Angelo che, visibilmente commosso, ha ringraziato.
E' in questa fase che ho incontrato finalmente gli altri malandrini presenti, ho riabbracciato Daniela dopo qualche anno dal nostro ultimo incontro, e conosciuto finalmente Michelangelo...riconosciuto proprio dalla sua "faccia malandrina". Il nostro incontro è stato breve ma piacevolissimo, interessanti le frasi che ho scambiato con lui...
Grazie Daniela...grazie Michelangelo!!!!
A questo punto saremmo dovuti uscire per lasciar spazio a quelli fuori, ma come si sa la branduardite è una brutta malattia e poi siamo o no dei malandrini? e così quella "faccia tosta" di Gaia ha avuto l'idea di rimanere anche per il secondo concerto (non siamo stati gli unici).
Io avuto un attimo di perplessità ma poi mi sono lasciato convincere e, indovinate dove siamo andati a posizionarci????
PRIMA FILA...POSIZIONE CENTRALE!!!!!! WOWWWWWWW , questi posti nel primo concerto erano riservati alle autorità.
Praticamente Angelo era a due metri da noi, per farvi capire vi dico solo che, quando ha suonato i famosi piatti, si è proteso verso di me e ho sentito lo spostamento d'aria provocato dal battito dei piatti.
Scaletta identica a quella di un ora e mezza prima (l'unica differenza è che non ha fatto Stella Mattutina", io Gaia e Marco abbiamo battuto le mani e cantato per tutto il tempo, Lui, che era proprio davanti a noi, se n'è accorto e ci ha guardato continuamente.
Al termine del concerto, quando ancora il pubblico era in piedi ad applaudire, l'ho chiamato e ho detto:
"Angelo un salutone da tutta la Locanda del Malandrino"...
Tra gli applausi non ha capito e mi ha fatto cenno di ripetere:
"un salutone da tutta la Locanda del Malandrinoooooo"...
Ragazzi, gli si è illuminato il volto e ha ricambiato il saluto con sorriso a 36 denti ehehehe...GRAZIE ANGELO!!!!!
A questo punto si è ritirato insieme ai musicisti, abbiamo capito subito che non era il caso di aspettare dopo ben due concerti, infatti il mitico Leonardo Pieri ci ha confermato che non sarebbe uscito ma che, anzi, si stava recando già a cena negli altri saloni del Vittoriano.
Soddisfatti e felici siamo tornati in macchina, parcheggiata nei pressi della "Bocca della verità", e ci siamo diretti verso Rieti, ma un certo languorino cominciava a farsi sentire e così, in Corso Francia, siamo entrati in un Mc Donald's...
Sorpresa delle sorprese, nel tavolo al fianco del nostro sedevano due persone (un ragazzo e una ragazza) visti pochi minuti prima al concerto ehehehe.
Ci siamo riconosciuti, presentati e fatti una bella chiacchierata branduadiana, la ragazza (Sofia) ci raggiungerà quasi sicuramente in Locanda.
Credo di aver detto proprio tutto, lascio comunque la parola ai miei compagni d'avventura: Marco, Gaia, Michelangelo e Daniela...
Angelo è proprio unico, ogni volta me ne convinco sempre più e la mia branduardite peggiora ihihihih
Terni arrivo!!!!!!